Le carni

Home / Le carni

Ci impegniamo nel controllo della provenienza dei capi di bestiame, assicurandoci che siano allevati in un ambiente sano e rispettoso delle esigenze della specie. Le nostre certificazioni dimostrano la qualità e la genuinità delle nostre carni.

Trattiamo varie tipologie di carne sulla base di tutti i servizi offerti. 

Viene trattato dall’allevamento alla macellazione, ma facciamo anche macellazione conto terzi, distribuzione e commercializzazione. 

Il nostro prodotto di punta è l’agnello sardo certificato IGP, ma trattiamo anche altre carni d’agnello provenienti da mattatoi selezionati e certificati per garantirne l’alta qualità.

Stiamo sviluppando un prodotto di filiera sarda (La Logudoresa) che lavoriamo, confezioniamo, distribuiamo mettendo in atto partnership con importanti aziende GDO.

Stiamo sviluppando un prodotto di filiera che confezioniamo, distribuiamo mettendo in atto partnership con importanti aziende GDO.

Trattiamo questa tipologia di carne con il nostro servizio di piattaforma logistica, distribuendo i prodotti finiti da parte di altre aziende.

Trattiamo questa tipologia di carne con il nostro servizio di piattaforma logistica, siamo partner di Fileni Bio per la distribuzione dei suoi prodotti sul territorio del centro e Nord Sardegna.

Il nostro agnello

Ci teniamo a porre l’accento sul prodotto Agnello, in quanto rappresenta la storia della nostra azienda ed è il prodotto che lavoriamo nella maniera più completa.

Produzione

La Logudoro Carni, infatti, si impegna meticolosamente nel controllo della provenienza dei capi, accogliendo agnelli tipici sardi e cooperando con 15 mediatori (dal Logudoro al Campidano) al mantenimento della selezione con IGP certificato. 

Il 90% degli agnelli dell’azienda è destinato alla grossa distribuzione mentre il 10% rimanente è rivolto a piccoli commercianti e grossisti. Oltre alla cura verso il mercato locale, la ditta si dedica alla promozione delle tipicità isolane, esportando con ottimi riscontri il 70% della produzione in Spagna.

L’azienda, inoltre,  in nome della più autentica tradizione agropastorale sarda, assicura lavoro alle persone presenti sul territorio buddusoino e dalle zone limitrofe custodendo il modus-vivendi della piccola comunità sarda e contribuendo così al sostegno dell’economia locale.